Ozono in ETAP industriale
Ozono per il pretrattamento dell’acqua prima dell’ingresso nell’industria
Uso dell’ozono nelle ETAP industriali
L'ozono è una soluzione ottimale per trattare l'acqua proveniente dalla rete pubblica o dai pozzi prima del suo utilizzo industriale, poiché il suo potere ossidante consente di eliminare o ridurre contaminanti frequenti in Andalusia come nitrati (provenienti da fertilizzanti e scarichi zootecnici), pesticidi, metalli pesanti, eccesso di sali disciolti o materia organica che genera torbidità, sapore o odori. Inoltre, risulta particolarmente efficace contro clorati, sottoprodotti della disinfezione con cloro, e contro anisoli clorurati o bromurati, responsabili di odori e sapori indesiderati che possono compromettere la qualità dei prodotti finali. A differenza di altri disinfettanti, l'ozono agisce rapidamente e senza lasciare residui chimici persistenti, garantendo acqua più pura, sicura e conforme ai più alti standard industriali.
Ottimizza la tua industria applicando ozono e migliora la qualità dell’acqua
L'ozono permette di ridurre il consumo di sostanze chimiche
Viene generato in loco, eliminando la necessità di stoccare o trasportare sostanze chimiche
L'ozono contribuisce alla sostenibilità e riduce l'impronta di carbonio
Il sistema è automatizzato e non richiede manodopera per l’applicazione
Problemi con la qualità dell’acqua in ETAP industriale?
Effetti dell’ozono in un’ETAP industriale
1. Ossida i metalli pesanti e i contaminanti emergenti
L’ozono ossida i metalli pesanti, oltre a metalli come ferro e manganese, rendendoli insolubili, favorendo la decantazione o la ritenzione nei filtri successivi. Inoltre, l’ozono ossida efficacemente i contaminanti emergenti provenienti dalla rete pubblica o dai pozzi.
2. Potenzia la flocculazione e la coagulazione
L’ozono di per sé ha un effetto di generazione di flocculi e coaguli, dovuto alla polarizzazione dell’acqua con l’aumento del potenziale Redox. Ma inoltre potenzia l’effetto di altri flocculanti e coagulanti, massimizzando l’aggregazione di materiale organico e inorganico. Questo favorisce le fasi successive di filtrazione.
3. Migliora le prestazioni di filtraggio
L’acqua trattata con ozono, quando arriva al sistema di filtrazione, ha meno torbidità e meno materia organica in generale, quindi le pulizie dei filtri si riducono e di conseguenza il consumo di acqua di lavaggio.
4. Potente disinfezione
L’ozono elimina, a basse concentrazioni e con tempi di contatto brevi, tutti i tipi di microrganismi, come virus, batteri, funghi e muffe. Inoltre ha un basso effetto residuo.
5. Migliora odore e sapore
La clorazione in presenza di materia organica genera sottoprodotti organoclorurati che, oltre ad essere nocivi, conferiscono un sapore e un odore sgradevoli per il consumatore. L’ozono è una soluzione decisiva per l’industria agroalimentare.
6. Riduce l’uso di cloro, clorammine e altri sottoprodotti
Un’acqua trattata con ozono è meglio depurata e avrà una minore richiesta di ossidanti per mantenere livelli ottimali di disinfezione. Pertanto, se usi ozono nella tua ETAP industriale, eliminerai i problemi con i sottoprodotti. Sia i cloriti che i clorati sono un problema, poiché sono regolamentati dalle autorità sanitarie a causa dei loro effetti sulla salute. L’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) stabilisce limiti massimi.
Di che tipo di generatore di ozono ho bisogno?
Successivamente, ti mostriamo le gamme di generatori di ozono disponibili per ETAP industriale.
1. Qual è la differenza tra le gamme?
Le 4 gamme includono il generatore di ozono, con compressore e concentratore di ossigeno. La prima differenza è che le gamme HIDRO VT vengono utilizzate per iniettare ozono direttamente nella tubazione dell’acqua. Per farlo includono una pompa e un venturi per iniettare il gas ozono nella tubazione e una torre di contatto per omogeneizzare la miscela. Le gamme HIDRO V, invece, vengono utilizzate per iniettare ozono in un serbatoio polmone tramite ricircolo con pompa e venturi.
Entrambe le gamme hanno un controllo automatico di potenza per raggiungere la dose di ozono desiderata.
2. Quale gamma mi consigli?
Dipende da com’è il tuo sistema idraulico. Se hai un serbatoio polmone da cui fornisci acqua a diversi punti di lavaggio, puoi usare una HIDRO V. Se non hai un serbatoio polmone, installa una HIDRO VT nella linea principale che fornisce acqua a tutte le linee.
3. Quanto ozono mi serve?
Con la gamma HIDRO VT dovrai applicare almeno 2ppm per ogni metro cubo di acqua da trattare. Cioè, per una portata di 10m³ usa almeno un generatore da 20 grammi. Con la gamma HIDRO V dovrai considerare oltre alla portata, anche il volume del serbatoio. Consulta i nostri esperti.
Esempi di Ozono in ETAP industriale
Impianto di iniezione e ricircolo nei serbatoi di ricezione dell’industria alimentare. Spagna
Controllo dell’ozono disciolto e del Redox nel pretrattamento di ETAP industriale. Spagna
Ozono ETAP industria cartaria. Spagna
Ozono in ETAP dell’industria delle bibite. Spagna
Ozono in ETAP dell’industria conserviera. Spagna
Ozono in ETAP dell’industria della carne. Spagna